La responsabilità civile con i monopattini elettrici
Oggi vi voglio parlare di una garanzia tanto importante quanto semplice che riguarda tutti voi, con attenzione particolare a chi ha famiglia: parliamo di responsabilità civile quando usate mezzi non targati come monopattini elettrici o biciclette.
Quando conducete questi mezzi di mobilità alternativa, dovete sempre tenere a mente che non sono coperti da nessuna garanzia nei confronti dei terzi (ovvero delle altre persone), le quali possono ricevere un danno a causa vostra.
Se, per esempio, sto girando nella mia città e investo una persona che sta attraversando la strada oppure vado ad impattare contro un’auto parcheggiata, sono io il diretto responsabile.
Questo vuol dire che risponderò al danno causato col mio patrimonio personale.
Ovviamente è impossibile quantificare, prima della vostra partenza, il danno che potreste fare ad un terzo o alle sue cose.
Esiste però una polizza che, con pochi euro all’anno, tutela il vostro portafoglio dalla richiesta danni di un terzo danneggiato.
Vien da sé che, per essere sicuri al 100%, bisogna fare attenzione sia alla compagnia con la quale stipulate la polizza, sia al massimale per cui la compagnia si sostituisce a voi.
La polizza di responsabilità civile verso terzi costa tra i 90 e i 150€ annui e vi copre solo sul vostro vivere privato (non include quindi il posto di lavoro e l’uso di mezzi di trasporto targati).
Questa garanzia risulta particolarmente importante quando si ha una famiglia da tutelare, altrimenti potreste correre il rischio di utilizzare tutti i vostri risparmi e addirittura la vostra casa per far fronte al debito.
Vi saluto e ci vediamo alla prossima pillola!